Rientro dalle vacanze: 11 consigli per affrontarlo al meglio
Andare in vacanze è sicuramente indispensabile per ricaricarsi ed essere più felici, ma anche se svolgi il lavoro dei tuoi sogni il ritorno alla vita quotidiana è inevitabilmente stressante.
È un momento delicato che va affrontato nel migliore dei modi per evitare la cosiddetta sindrome o stress da rientro dalle vacanze con tutti i suoi sintomi psicologici e fisici: calo dell’attenzione, sbalzi d’umore, malinconia, diffuso senso di malessere, ma anche disturbi del sonno e scarsa energia.
Come si supera quindi questa sindrome?
La regola dei 2 minuti: il modo più semplice per non procrastinare
Ti è mai capitato di rimandare qualcosa da fare? Anche qualcosa di piccolo che richiedeva davvero poco tempo per essere svolto?
Dedicami 2 minuti, non di più, e ti svelerò una semplice regola che darà una bella scossa alla tua organizzazione e che potrai applicare da subito. Non hai idea di quanto possa cambiarti le abitudini.
Nuova abitudine, quanto tempo per crearla?
Dopo aver descritto i 5 passi per creare un’abitudine credo sia lecita la domanda: quanto tempo occorre per crearne una nuova?
Come creare un’abitudine in 5 passi
Mi ha sempre affascinato l’instaurare una nuova abitudine, essere in grado di cambiare qualcosa nella vita quotidiana che ti farà stare meglio. Ma quante volte ci sono riuscita? E quante volte ci siete riusciti voi?
Ne ho lette tante di opinioni sull’argomento: la motivazione, la forza di volontà, la perseveranza per 21 giorni ma tutto senza grande successo.
Fino a quando ho seguito il corso UseClark su come utilizzare al meglio la nostra mente grazie a principi legati a ricerche neuroscientifiche, uno dei temi trattati è stato creare una nuova abitudine. Mi son detta “c’è di mezzo la scienza quindi forse funzionerà” e questa volta posso dire che ha funzionato davvero!
Sentirsi soli in una metropoli? A Roma non si può! Ecco da dove iniziare.
Appena arrivata a Roma mi dicevano che non era facile trovare amici in una grande città e che avrei avuto problemi. A quanti sarà capitato lo stesso nel trasferirsi per lavoro o per studio nella città eterna?
Per me non è andata proprio così. Infatti dopo un anno mi sono ritrovata circondata da tante nuove conoscenze, una compagnia di italiani e stranieri, molti pugliesi (grazie alla mia azienda) ed anche vere amicizie tra cui qualcuna a soli 20 minuti di passeggiata da casa mia, ma quest’ultima è fortuna lo ammetto.
Seguimi su