/Blog/

Come aumentare la produttività disattivando le notifiche

Due anni fa ho accettato una sfida: disattivare tutte le notifiche per 7 giorni. Da allora non le ho più attivate. In questo articolo ti parlo di questo esperimento che mi ha completamente migliorato la produttività e del perché dovresti farlo anche tu.

Il costo (in tempo) di una notifica

Immagina di lavorare ad un’attività importantissima, sei molto preso dal momento ed ad un certo punto ti arriva una notifica… la magia si rompe, inevitabilmente ti distrai da quello che stavi facendo e perdi la concentrazione.

La guardi… rispondi… e poi torni a quello che stavi facendo… Potresti pensare “che problema c’è? ci ho messo un minuto”.

(altro…)

2021-07-14T11:28:21+01:0014 Luglio, 2021|Categories: Blog|0 Comments

Come non sovraffollare la mente con le tante cose da fare

Quante volte hai pensato di poter ricordare qualcosa da fare e puntualmente l’hai dimenticata? Oppure hai avuto la sensazione di sovraffollare la mente con troppe cose da ricordare? Una commissione, rispondere ad una mail oppure il nome di un libro consigliato, un’idea per un progetto, …

A me succedeva spesso, non più da quando ho scoperto il perchè accade e la soluzione.

Questo succede perchè ogni giorno ci arrivano molti input, cioè cose che non possiamo fare subito ma che vorremmo ricordare. La tendenza comune è parcheggiarle nella nostra mente sovraffollandola e generando stress e caos mentale.

C’è un modo per evitare che questo accada.

Dopo aver visto come liberare la mente, in questo articolo scopriamo un metodo efficace per non sovraffollarla ed i grandi vantaggi che ne derivano.

(altro…)

2021-06-08T09:34:14+01:007 Giugno, 2021|Categories: Blog|0 Comments

Come trovare tempo per le cose importanti: la tecnica del time blocking

A volte siamo così presi dalla routine giornaliera e dai tanti impegni che spesso non riusciamo a trovare il tempo per quelle cose che ci farebbero arrivare a fine giornata più soddisfatti e felici.

Ad esempio ad un progetto che voglio realizzare da tempo (un cambio di lavoro, l’acquisto di una casa, l’avvio di un’attività personale), alle mie passioni, oppure semplicemente a concludere quelle attività che porto avanti da mesi e proprio non riesco a trovare il tempo di fare.

Sono tutte cose che spesso occupano la tua to-do list per settimane e puntualmente fanno capolino generando stress e frustrazione.

Se ti rivedi in questa situazione e ti ritrovi a dire troppo spesso “Non ho tempo per …” ti descrivo una tecnica che può aiutarti a trovare quel tempo.

(altro…)

2021-05-04T07:56:05+01:004 Maggio, 2021|Categories: Blog|0 Comments

Troppo tempo online? 3 consigli per allontanarsi dai monitor

Quante ore della giornata passi online? Se la risposta è “ho perso il conto” allora questo articolo è per te.

Nonostante in alcuni momenti della giornata sia inevitabile essere collegati, ad esempio se lavori in smart working o se la tua attività si svolge principalmente online, in altri casi potremmo farne a meno per il nostro bene e di chi ci sta intorno. Vediamo 3 consigli per evitare di passare troppo tempo online e goderci il tempo offline.
(altro…)

2021-04-08T07:53:50+01:008 Aprile, 2021|Categories: Blog|0 Comments

Equilibrio vita-lavoro: sei un integratore o un segmentatore?

Trovare il giusto equilibrio tra il lavoro e la vita privata è una sfida per tutti i lavoratori. Oggi è un problema molto sentito che è stato accentuato dallo smart working degli ultimi periodi.

Vediamo come è cambiato negli anni questo equilibrio, perché è importante capire che tipo di lavoratore sei e come cercare di far pendere l’ago della bilancia verso il punto di equilibrio.

(altro…)

2020-11-26T11:02:30+01:0026 Novembre, 2020|Categories: Blog|0 Comments

Vacanze: come ricaricarsi.. staccando la spina!

Le vacanze estive si avvicinano. Il più bel dono che tutti riceviamo in vacanza è il tempo! Sfruttarlo al meglio per ricaricarci è il modo migliore per passare le ferie.

L’organizzazione e gli studi sulla produttività possono darci dei suggerimenti su come passare al meglio questo periodo. Ebbene sì, è proprio così, vanno ben oltre il fare-fare-fare ma ci parlano di altri aspetti fondamentali.

(altro…)

2020-08-06T07:19:48+01:006 Agosto, 2020|Categories: Blog|0 Comments

Smart working: come lavorare da casa in modo efficiente

In questi giorni in molti stanno lavorando da casa, adattandosi e affrontando le difficoltà dovute ad un passaggio repentino a questa modalità di lavoro.

Io sono una grande sostenitrice dello smart working perché l’ho sperimentato passando da dipendente a libera professionista ed anche ben 10 anni fa lavorando dall’Italia per un’azienda irlandese. L’accordo era di tornare in Irlanda ogni mese, ma grazie ad una buona organizzazione sia dell’azienda che personale non è stato mai necessario.

Sono consapevole che all’inizio non è facile ma avendo cura degli aspetti che tratto in questo articolo, frutto della mia esperienza e degli studi sulla produttività, potrai godere i vantaggi di questa metodologia di lavoro.

(altro…)

2020-04-27T15:02:11+01:0022 Aprile, 2020|Categories: Blog|0 Comments

10 consigli su come gestire il tempo in quarantena

In questi giorni di quarantena abbiamo tutti più tempo, quella preziosa risorsa che tutti cerchiamo di non sprecare. Il primo periodo sicuramente è stato disorientante, ci è stato chiesto di cambiare da un giorno all’altro le nostre abitudini. È lecito aver avuto delle giornate “senza senso”, in preda un po’ al panico e alla paura di come affrontare questo periodo così sconfortante.

Ma ora è arrivato il momento di sfruttare al meglio questo tempo per uscire dalla quarantena migliori di prima ed essere soddisfatti di come siamo riusciti a gestire questa emergenza.

Sfruttiamo questa risorsa che oggi abbiamo più che mai, vediamola come un’opportunità. Dipende da noi, soltanto da noi, dalla nostra forza di volontà nell’organizzarci per vivere bene queste giornate.

(altro…)

2020-04-03T13:09:43+01:0026 Marzo, 2020|Categories: Blog|0 Comments

Come liberare la mente: il primo passo per organizzarsi senza stress

Ti è mai capitato di avere la mente sovraffollata di cose da fare, avvertire una cerca ansia e avere la sensazione di perdere il controllo?

A me sì e quello che facevo era andare avanti di istinto senza liberarmi di quella confusione mentale.

Fino a quando ho scoperto un principio fondamentale basato su studi scientifici: per essere organizzati, concentrati e produttivi dobbiamo tenere il più possibile la mente libera.

Ho iniziato a studiare come fare, ad applicarlo e pian piano qualcosa è cambiato. Ho sconfitto quella sensazione di stress, imparato ad avere le cose sotto controllo e di conseguenza ad essere più concentrata. Sono vantaggi che proverai anche tu se imparerai a liberare la mente. Ecco qui come fare.

(altro…)

2019-12-19T12:47:10+01:0018 Dicembre, 2019|Categories: Blog|0 Comments
Newsletter
ISCRIVITI

Ricevi in regalo la mia
GUIDA ALLA TECNICA POMODORO 

Come essere più efficienti e concentrati
close-link